L’era dell’Industria 4.0 è caratterizzata dall’automatizzazione e la connessione dei processi aziendali. La trasformazione digitale è il motore trainante di questa evoluzione. Il punto focale è collegare i sensori e le connessioni wireless con i software di gestione aziendale.
Il processo di digitalizzazione costituisce un passaggio fondamentale per ogni tipologia di impresa: dalla PMI appena nata all’azienda più strutturata che vuole consolidarsi e crescere nel proprio mercato di riferimento..
Siamo ufficialmente entrati nell’era dell’interconnessione: tutti i processi legati alla gestione dell’impresa, all’amministrazione, ruoli commerciali e la logistica saranno finalmente correlati tra loro.
Gli ERP assolvono a questo compito perché rendono l’azienda un sistema aperto e interconnesso in ogni sua area e processo.
Finalmente tutti i processi produttivi saranno veramente connessi grazie alle tecnologie digitali a disposizione.
Il secondo passaggio, che eleva l’ERP a strumento di importanza primaria, ruota attorno alla possibilità di snellire e semplificare tutte le procedure (da quella ordinaria alla più complessa)